Sabato 1 settembre 2018
VISITA SPECIALE MONASTERO VECCHIO E BIBLIOTECA
Ore 16.00 e ore 16.30: visita speciale accompagnata al Monastero Vecchio e Biblioteca a cura dei Volontari della Sacra.
Oltre alla visita dello Scalone dei morti, Chiesa e terrazzo panoramico, i visitatori verranno anche accompagnati nella zona del Monastero Vecchio: Sala a Righe, Biblioteca e Museo del quotidiano.
Gli orari di partenza sono alle ore 16.00 e alle ore 16.30. Non è necessario prenotare e la durata complessiva del tour è di circa un’ora e 45 minuti.
Sabato 8 settembre 2018
SPECIALE VISITA PER FAMIGLIE
Ore 15.00: a cura dell’Associazione Volontari Sacra di San Michele, speciale visita per famiglie.
Immergersi in un tempo millenario, incontrare i personaggi storici, scoprendo l’Abbazia e i suoi misteri: un’esperienza studiata e realizzata appositamente per i bambini tra i 5 e i 10 anni di età e le loro famiglie.
Prenotazione obbligatoria: telefonare allo 011 939130.
Sabato 8 settembre 2018
CONCERTO DI MUSICA CELTICA
Ore 21.00: con il gruppo Euron Ensemble, concerto di Musica Celtica.
Segue speciale visita notturna al Santuario, Monastero Nuovo e Torre della Bell’Alda.
Sabato 15 settembre 2018
CONCERTO DI CANTI GREGORIANI
Ore 21.00: con il Coro Abbazia di Staffarda, concerto di canti gregoriani.
Segue speciale visita notturna al Santuario, Monastero Nuovo e Torre della Bell’Alda.
Sabato 22 settembre 2018
SCHEGGE DI CULTURA
Ore 15.00: visita speciale a tema con momento olfattivo a cura dell’Associazione Volontari Sacra di San Michele.
Benedettini e Rosminiani alla Sacra: approfondimenti sulle due Comunità religiose alla Sacra che hanno seguito la crescita, lo sviluppo spirituale, architettonico ed artistico dell’Abbazia.
Prenotazione obbligatoria: telefonare allo 011 939130.
Sabato 29 settembre 2018
FESTA PATRONALE DI SAN MICHELE ARCANGELO
Ore 11.30: Santa Messa in Concelebrazione con le Comunità ecclesiali della Valle.
Canta la Federazione delle Cantorie Valsusine.
Segue rinfresco.